Articoli

Sviluppare con EMF

La sequenza di tutorial proposti di seguito è stata progettata per permettere un apprendimento graduale dell'utilizzo del framework EMF (Eclipse Modeling Framework) per lo sviluppo rapido di applicazioni Eclipse RCP (sezione in continua espansione ...) Per iniziare Come creare unÔÇÖapplicazione Eclipse RCP Dal Modello alla Persistenza Eclipse EMF: Progettare il Modello Eclipse EMF: un CRUD a costo zero Setup Teneo per Eclipse 4.2 ÔÇô Juno Eclipse EMF: un CRUD immediato per database Eclipse EMF: modifiche al Modello CDO - Connected Data Objects Programmazione Visuale WindowBuilder: installazione ed EMF databinding WindowBuilder: databinding avanzato con CDO Single Sourcing with Rich Ajax Platform [...]

Di |2014-12-19T15:51:31+00:00settembre 16th, 2011|

Eclipse-IT 2011 The Sixth Workshop of the Italian Eclipse Community

Si terrà a Milano, il 22 e 23 settembre, presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Eclipse-IT 2011. Si tratta del sesto workshop italiano della comunità di Eclipse. Tra gli speaker d'eccezione Ralph Mueller, Direttore di Eclipse Foundation. RCP Vision parteciperà all'evento con i seguenti interventi: Extending the BPEL Designer with Xtext based editors Sviluppo rapido di applicazioni Eclipse RCP basate su EMF  

Di |2011-09-10T23:06:55+00:00settembre 10th, 2011|

Come creare un’applicazione Eclipse RCP

Selezioniamo File -> New -> Other... e scegliamo Plug-in Project, poi Next. Nel campo Project name diamo un nome al nostro progetto, ad esempio it.rcpvision.rcptutorial.application lasciamo le altre impostazioni invariate e premiamo Next. Allo step successivo assicuriamoci di selezionare il flag Would you like to create a rich client application? e premiamo Next. Nel successivo step dello wizard selezioniamo il Template Hello RCP, poi Next e diamo un nome significativo per la nostra applicazione, ad esempio Library Manager poi premiamo Finish. Alla popup successiva possiamo selezionare il flag Remember my decision e premere No (la perspective Java sarà pi├╣ che [...]

Di |2014-12-19T15:48:49+00:00agosto 22nd, 2011|

And the winner is: WindowBuilder

La notizia era già abbastanza interessante poco meno di un anno fa, quando abbiamo pubblicato l'articolo Visual Editor o WindowBuilder Pro. Da allora di cose ne sono successe. Ecco un sintetico resoconto: 15 dicembre 2010 Google rende Open Source il codice sorgente di WindowBuilder Pro e lo dona ad Eclipse Foundation (vedi annuncio) 1 giugno 2011 Il progetto Visual Editor viene archiviato (ecco l'annuncio e la pagina dei progetti archiviati) 21 giugno 2011 Il progetto WindowBuilder Pro entra a far parte dell'Indigo train, ovvero del rilascio ufficiale della versione 3.7 di Eclipse (nome in codice Indigo appunto). Ecco qui maggiori [...]

Di |2011-10-17T22:53:03+00:00agosto 16th, 2011|

Eclipse EMF: un CRUD immediato per database

Il presente tutorial presuppone che siano stati seguiti prima i seguenti altri articoli nell'ordine indicato: Eclipse EMF: Progettare il Modello Eclipse EMF: un CRUD a costo zero ed ha l'obiettivo di dimostrare come, con pochissime modifiche al codice generato da EMF, sia possibile ottenere la persistenza del solito modello usato nei tutorial precedenti su un database relazionale. Useremo MySQL come target database, quindi verificate di averlo a disposizione (in locale o in rete) e di potervi accedere (eventualmente potete scaricarlo all'indirizzo http://www.mysql.com/downloads/mysql). Assumeremo di usare il database schema "test" (precaricato vuoto durante l'installazione di MySQL), tuttavia potete usare uno schema [...]

Di |2013-01-20T10:57:25+00:00agosto 11th, 2011|

Setup Teneo su Eclipse 4.2 – Juno

In questa sezione vedremo come, partendo dalla versione Eclipse Juno Modeling, sia possibile installare alcuni plugin che ci permetteranno di gestire la persistenza su database utilizzando il framework Teneo. Questo framework realizza di fatto uno strato di comunicazione fra EMF e ORM quali Hibernate o EclipseLink, che si occupano appunto della persistenza sul database relazionale. Il vantaggio che si ottiene utilizzando Teneo è quindi quello di poter operare al livello EMF arrivando al database senza dover avere a che fare con i meccanismi degli strati intermedi, che rimangono completamente a carico di Teneo. Per gli esempi che intendiamo proporre useremo [...]

Di |2013-01-20T09:39:59+00:00agosto 8th, 2011|

Label e Content Providers per JFace TreeViewer

La libreria JFace mette a disposizione una serie di widgets, chiamati viewers, in grado di rappresentare un modello di dati. A cosa servono? Supponiamo che vogliate mostrare una tabella, un albero o una combo per visualizzare una lista di oggetti o una struttura gerarchica. Sebbene sia possibile usare widgets elementari come Table, Tree o Combo, è comunque un approccio non ottimale. Immaginate di popolare una tabella, riga per riga, partendo da una lista di Ordini e di dover fare qualche operazione sull'Ordine corrispondente alla riga selezionata dall'utente. Con un widget Table, per reperire l'Ordine selezionato, dovreste ricorrere a qualche artificio, [...]

Di |2012-06-08T11:51:48+00:00agosto 7th, 2011|

Open Source nell’industria automobilistica

Ottawa, Canada - 20 Luglio 2011 Eclipse Foundation annuncia la creazione di una nuova iniziativa Open Source per la definizione e l'implementazione di una piattaforma standard per lo sviluppo di strumenti per lo sviluppo di software nell'industria automobilistica. Fra i contributor dell'iniziativa vi sono BMW Group, Robert Bosch GmbH, Continental AG e Itemis AG. Il nuovo Eclipse Automotive Industry Working Group ha come obiettivo quello di stabilire una piattaforma standard di strumenti da adottare nell'intera supply chain. In realtà l'iniziativa ha mosso i primi passi già diversi anni fa (2002) con la definizione della partnership AUTOSAR e successivamente della piattaforma [...]

Di |2011-08-11T10:47:07+00:00luglio 21st, 2011|

EclipseCon 2011

´╗┐Si svolgerà sempre in Germania l’annuale appuntamento con l’Europa, che quest’anno celebra il decimo anniversario di Eclipse. […]

Di |2011-08-04T14:04:16+00:00luglio 21st, 2011|
Torna in cima